Danimarca,  Diari di Viaggio

Miniguida – Copenaghen contemporanea

Day 1

Clicca qui per visualizzare la mappa Day 1

  1. Visita il Parco Falledparken e stenditi sul verde prato a fare un picnic con gli abitanti di Copenhagen
  2. Attraversa il ponte sul lago
  3. Raggiungi il parco urbano Superkilen attraversando il quartiere multietnico di Nørrebro passando per l’aiuola rossa
  4. Percorri la zona VERDE del parco urbano Superkilen, divertendoti con le attrezzature sparse per il prato
  5. Percorri la zona NERA del parco urbano Superkilen, salendo e scendendo per i pendii neri con le strisce bianche, giocando a scacchi sui tavoli, riposandoti all’ombra degli alberi
  6. Percorri la zona ROSSA del parco urbano Superkilen e goditi l’intensità dei colori
  7. Raggiungi Jægersborggade e sbircia le vetrine dei particolarissimi negozietti, gallerie d’arte, vintage shop e dei localini, dove puoi fermarti per cena soddisfando l’occhio e il palato

Day 2

Clicca qui per visualizzare la mappa Day 2

  1. Prendi la metro fino alla fermata Vestamager e passeggia tra gli edifici contemporanei come l’8tallet, entra nella corte interna se sei curioso
  2. Spostati con la metro fino alla fermata Bella Center, scendi e ammira gli edifici Mountain Dwellings, come una montagna di casette in legno, e la VM house con i suoi balconi futuristici
  3. Raggiungi con la metro la fermata di Island Brygge
  4. Arriva a piedi sul lungo mare e attraversalo verso sud, scoprendo piscine e spiagge sul canale, giardini popolati di persone e biciclette, vecchi edifici industriali ristrutturati, locali, attrazioni, fino ad arrivare al ponte e agli edifici gemelli a forma di cilindro.
  5. Attraversa il ponte e spostati sull’altra sponda del canale ammirando il rinnovamento di questa ex parte portuale e industriale della città
  6. Raggiungi un edificio vetrato con una corte davvero particolare, usata come skate park, ma anche un giardino contemporaneo
  7. Arriva alla Nykredit square e divertiti a giocare con le fontane della piazza
  8. Continua lungo il canale e arriva al famosissimo Black Diamond, il diamante nero, l’ampliamento della biblioteca Reale di Copenhagen. Qui potrai fermarti e rilassarti sulle sdraio a disposizione di tutti, a prendere il sole e sorseggiare un drink con uno snack preso dal bar della biblioteca, se invece sei più affamato puoi mangiare al ristorante con i tavoli all’aperto sul mare
  9. E ora dirigiamoci verso il meraviglioso porto di Nyhavn, passando per la Borsen, un edificio con una guglia caratteristica che è la più antica Borsa del paese
  10. A Nyhavn passeggia per il porto e non farti mancare una cenetta in qualche ristorantino
  11. Chiudiamo la giornata alla Royal Danish Playhouse dalla quale si può ammirare anche la famosissima Opera House, e se vuoi (ma devi prenotare per tempo) goditi uno degli spettacoli, oppure goditi la magnifica vista del canale con le luci che si accendono all’imbrunire

Day 3

Clicca per visualizzare la mappa Day 3

  1. Noleggia le bici vicino al porto di Nyhavn
  2. Vai alla spiaggia di Amager, ad est della città, goditi la brezza e il sole nordico percorrendo la pista all’interno del parco di sabbia e goditi una fresca granita alla fine del percorso
  3. Torna in centro e fai una puntata al negozio Normann Copenhagen o qualche altro negozio di design danese, te ne innamorerai!
  4. Tornando a restituire la bicicletta al porto di Nihavn passa per i quartieri operai Nyboder, dei lunghissimi edifici di un arancione sgargiante!
  5. Ultime tappe prima di Nyhavn passa alla Frederiks Kirke e all’Amalienborg, il Palazzo Reale con vista sulla Opera House

One Comment

  • Gabriella Pedrolo

    Chiara ma soprattutto”Originale” questa miniguida
    che non “descrive” le cose da vedere (vedi guide touring), ma predispone a provare emozioni.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *