Mangiare e Bere,  Veneto

Osteria Senz’Oste – un’osteria particolarissima sulle Colline del Prosecco

Sei mai stato in un’osteria dove puoi servirti da solo? E soprattutto dove paghi in autonomia?

No? Allora vogliamo raccontarti questa bella storia!

Nel comune di Valdobbiadene, immersa nelle Colline del Prosecco, esiste una casa colonica in pietra e mattoni di fine Ottocento. Da qui la vista è qualcosa di eccezionale!

valdobbiadene, cartizze, cima, colline, prosecco, vespa, tour, veneto, italia, vigneti, consigli, di, viaggio
Vista da Cima Cartizze

Il suo proprietario, Cesare De Stefani, un giorno, pensando a chi sarebbe passato di lì, decise di lasciare aperta la porta del casale con 3 bottiglie di vino, 6 bicchieri e un bigliettino dove c’era scritto 

Valore della bottiglia 10 euro, servitevi da soli e buona degustazione

Da quel momento si iniziò a spargere la voce di questo posto particolare, prima a livello locale e poi oltrepassando i confini nazionali, tanto che il signor Cesare trovava tanti biglietti di ringraziamento anche in altre lingue, biglietti che oggi si trovano appesi al soffitto della stanza di ingresso.

valdobbiadene, cartizze, cima, colline, prosecco, vespa, tour, veneto, italia, vigneti, consigli, di, viaggio
Osteria Senz’Oste

Questo posto oggi è un riferimento per chi passa nella zona.

Si possono trovare prodotti tipici locali, confezionati con il prezzo scritto sopra, come salumi, formaggi, sottoli, pane, grissini, uova.

Mentre le bevande, compreso il famoso prosecco, si trovano negli erogatori automatici sulla cima del colle, Cima Cartizze

Ci si può quindi servire in autonomia e consumare il tutto tra i vigneti dove si trovano delle panche con tavolini fatti di tronchi d’albero, ed è davvero una soddisfazione per il gusto e per gli occhi.

Ci si rende conto di quanto la bellezza sia legata alla semplicità, niente orpelli, niente sovrastrutture, solo una semplicità disarmante

valdobbiadene, cartizze, cima, colline, prosecco, vespa, tour, veneto, italia, vigneti, consigli, di, viaggio
Panche e tavoli nei vigneti dell’Osteria Senz’Oste

E un altro aspetto che si nota da questa esperienza è che a volte riporre la fiducia nel prossimo ripaga e riempie di soddisfazione.

Quindi perchè questo posto continui a funzionare così com’è adesso, vi ricordiamo che è importante pagare quello che si pende nella cassa automatica all’interno dell’edificio e rispettare l’ambiente perchè non si è in un ristorante o in un hotel e la pulizia e il mantenimento del posto è demandato ad ognuno di noi

Alcune info pratiche:

-non è necessario prenotare

-durante i weekend l’afflusso è ormai importante quindi probabilmente troverete anche persone che riforniscono di cibo e bevande e che sono disponibili per assistenza

-il posto è accessibile fino alle 22.00

-La struttura non è un’area picnic pubblica, pertanto non è consentito consumare cibi o bevande introdotte dall’esterno

L’Osteria Senz’Oste è segnalata su Google Maps quindi è facile da raggiungere!