Friuli Venezia Giulia

Una cena in un posto speciale – Casa Oberrichter

Dove cenare a Tarvisio? In montagna noi abbiamo sempre voglia di trovare posti particolari, caldi e accoglienti, dove sentirci coccolati.

Quando siamo arrivati in Valcanale, la nostra prima sera di un weekend fantastico sulle Alpi Giulie, non avevamo alcun dubbio, tanto che avevamo già prenotato in mattinata.

Avevamo scoperto Casa Oberrichter durante le nostre ricerche in preparazione al viaggio, ed è stata una sorpresa sin da subito!

Ingresso della Casa Oberrichter
Ingresso della Casa Oberrichter

Appena entri, un tuffo al cuore… sei catapultato in un mondo fatto di mobili dipinti, ogni angolo è pieno di libri e oggetti di un tempo che richiamano il Natale, folletti, elfi, un caminetto acceso, un labirinto di stanze ognuna arredata in modo diverso ma sempre con la sensazione di trovarsi in una fiaba antica.

Una delle sale di Casa Oberrichter
Casa Oberrichter – Particolare interni

Qui non trovi solamente un semplice ristorante. Casa Oberrichter infatti è al tempo stesso caffetteria, ristorante, hotel, laboratorio artigiano ed artistico, riunisce infatti tutte le passioni e le propensioni della famiglia proprietaria, che si definisce un po’ pazza!

Silvano, Marina, Alessio e Pietro… ovvero un falegname, una artista e architetto, un tenore e chef ed un illustratore e scrittore.

Qui si tengono corsi di pittura, concerti dal vivo, mostre ecc, oltre naturalmente ad una ristorazione molto attenta alle tradizioni locali e alcune camere realizzate interamente in legno non verniciato.

Casa Oberrichter – Particolare interni

Insomma ci siamo seduti a tavola super emozionati per ciò che ci circondava, ed era un continuo alzarsi tra un piatto e l’altro per andare ad ammirare tutte le sale e prendere un po’ di calore dal fuoco acceso nel camino

Noi abbiamo assaggiato una deliziosa zuppa di verdure con castagne sbriciolate ed una zuppa di goulash, poi un tenerissimo arrosto di maiale alle erbe e dei dolci fatti in casa senza lattosio per la gioia di Laura!

Zuppa con castagne sbriciolate

Al termine della cena abbiamo anche scambiato qualche parola con Marina, la proprietaria, che ci ha raccontato un po’ della storia del posto, dopodichè siamo tornati nel nostro chalet per riposare e recuperare un po’ di forze per affrontare il resto di questo splendido weekend tra le montagne del Friuli!