-
Una cena in un posto speciale – Casa Oberrichter
Dove cenare a Tarvisio? In montagna noi abbiamo sempre voglia di trovare posti particolari, caldi e accoglienti, dove sentirci coccolati. Quando siamo arrivati in Valcanale, la nostra prima sera di un weekend fantastico sulle Alpi Giulie, non avevamo alcun dubbio, tanto che avevamo già prenotato in mattinata. Avevamo scoperto Casa Oberrichter durante le nostre ricerche in preparazione al viaggio, ed è stata una sorpresa sin da subito! Appena entri, un tuffo al cuore… sei catapultato in un mondo fatto di mobili dipinti, ogni angolo è pieno di libri e oggetti di un tempo che richiamano il Natale, folletti, elfi, un caminetto acceso, un labirinto di stanze ognuna arredata in modo…
-
Dove mangiare in Ciociaria
Che dire del cibo in questa zona del Lazio… sicuramente una delle regioni italiane dove abbiamo mangiato meglio! Per cui preparati, tra poco ti diremo dove mangiare in Ciociaria! Qui sotto quattro indirizzi su dove mangiare in Ciociaria che vi consigliamo senza riserve! Per mangiare semplice, tipico e genuino dall’orto a metri zero vi consigliamo l’Agriturismo Cerere Di Eramo Adelina nella campagna del comune di Alvito. Menù del giorno con i prodotti del momento. Abbiamo assaggiato vari antipastini con fiori di zucca fritti, una ricottina di capra deliziosa, una piccola panzanella, un’insalatina di farro con mozzarella, rucola e pomodorini, e un tagliere di salumi e formaggi locali con composta calda…
-
Osteria Senz’Oste – un’osteria particolarissima sulle Colline del Prosecco
Sei mai stato in un’osteria dove puoi servirti da solo? E soprattutto dove paghi in autonomia? No? Allora vogliamo raccontarti questa bella storia! Nel comune di Valdobbiadene, immersa nelle Colline del Prosecco, esiste una casa colonica in pietra e mattoni di fine Ottocento. Da qui la vista è qualcosa di eccezionale! Il suo proprietario, Cesare De Stefani, un giorno, pensando a chi sarebbe passato di lì, decise di lasciare aperta la porta del casale con 3 bottiglie di vino, 6 bicchieri e un bigliettino dove c’era scritto “Valore della bottiglia 10 euro, servitevi da soli e buona degustazione” Da quel momento si iniziò a spargere la voce di questo posto…