-
Osteria Senz’Oste – un’osteria particolarissima sulle Colline del Prosecco
Sei mai stato in un’osteria dove puoi servirti da solo? E soprattutto dove paghi in autonomia? No? Allora vogliamo raccontarti questa bella storia! Nel comune di Valdobbiadene, immersa nelle Colline del Prosecco, esiste una casa colonica in pietra e mattoni di fine Ottocento. Da qui la vista è qualcosa di eccezionale! Il suo proprietario, Cesare De Stefani, un giorno, pensando a chi sarebbe passato di lì, decise di lasciare aperta la porta del casale con 3 bottiglie di vino, 6 bicchieri e un bigliettino dove c’era scritto “Valore della bottiglia 10 euro, servitevi da soli e buona degustazione” Da quel momento si iniziò a spargere la voce di questo posto…
-
Refrontolo – Molinetto de la Croda
Il Molinetto della Croda è un vecchio mulino ad acqua con macina ancora funzionante (solo per dimostrazioni turistiche) molto suggestivo e pittoresco. Si trova nel comune trevigiano di Refrontolo, immerso nel meraviglioso paesaggio delle colline del Prosecco E’ un tipico esempio di architettura rurale del 1600 costruita su una roccia, la croda appunto. Nel corso dei secoli è stato ampliato fino alla forma che vediamo oggi per dare alloggio alle famiglie dei mugnai Nel 1953 è stata macinata l’ultima farina Dopo recenti restauri ora è visitabile e si possono vedere i locali interni dove vengono allestite mostre periodiche, e contattando i volontari con anticipo si può vedere la macina in…